sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

Aeroporto, passeggeri in calo del 50%, cassa integrazione a zero ore e SAC spende 112.000 euro in cestini per

30-10-2020 06:00

Lucia Murabito

Cronaca, SAC&CamCom, Focus, aeroporto catania, catania, Sac, aeroporto fontanarossa,

Aeroporto, passeggeri in calo del 50%, cassa integrazione a zero ore e SAC spende 112.000 euro in cestini per i rifiuti

La Sac si distingue ancora una volta per tempismo e gestione manageriale di alto livello

eroportofontanarossatorrisi-1604005308.png

La Sac si distingue ancora una volta per tempismo e gestione manageriale di alto livello


-63% a luglio, -46% ad agosto, -52% a settembre.
Sono le variazioni del traffico passeggeri dell’Aeroporto Fontanarossa dell’ultimo trimestre rispetto al 2019: 500 mila passeggeri in meno nel solo mese di settembre (statistiche fornite da Assaeroporti).
Effetto del Covid, effetto del blocco delle frontiere per contenere l’emergenza sanitaria.
Prevedibile e inevitabile.

 

A cascata chiaramente è arrivata  anche la riduzione dei dipendenti in servizio e la messa in cassa integrazione di oltre 160 lavoratori, alcuni anche a zero ore da aprile.
Il risultato? il caos, con le file interminabili i conseguenti assembramenti ai varchi.

Nel frattempo cosa fa l’Amministrazione SAC? Continua a liquidare consulenze alla family e si spendono 50.000 euro di noleggio auto aziendali.
La novità? 112.384 euro in cestini porta rifiuti idonei alla raccolta differenziata.

Lo si evince come sempre dall'Amministrazione Trasparente: l'atto è del 27 di ottobre e l'appalto è stato affidato con la tecnica della "Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando".

Niente bando ad evidenza pubblica quindi.

Una negoziazione privata  iniziata il 19 giugno e conclusasi il 20 luglio.

schermata2020-10-29alle21-1604003816.png

Il tempismo dell'acquisto sembra ancora più ironico se  si pensa a come vengono utilizzati i cestini della differenziata già esistenti e acquistati tra il 2018 e il 2019.

112 mila euro in cestini per i rifiuti mentre il traffico di passeggeri in transito dall’aeroporto scende del 50% e mentre 160 dipendenti vengono lasciati a casa in cassa integrazione.

 

Ma c'è anche altro.
Se il traffico dei passeggeri in transito cala drasticamente dovrebbe essere più semplice mantenere la gestione ordinaria dell'aerostazione, no?

Come ad esempio la pulizia dei bagni. Soprattutto in un periodo di emergenza sanitaria dove una delle regole fondamentali è la disinfezione frequente delle superfici. 
Invece ecco in che stato si trovano i bagni esterni dell’aeroporto, quelli situati nei parcheggi. 

 

Gestione da top manager.

bagnifontanarossa3-1604003544.jpegbagnifontanarossa2-1604003548.jpegbagnifontanarossa-1604003552.jpeg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER